Feel@home leva per l’economia del tuo territorio
L’App Feel@home punta sul turismo di prossimità
e sulla bellezza del patrimonio italiano
Marlene: Quest’anno voglio andare a Budapest!
Cristiano: A me piacerebbe visitare Mosca, mi ha sempre affascinato la cultura russa!
Eleonora: il mio sogno di sempre è vedere Parigi! è una città così romantica…
Quante volte pensando ad un viaggio abbiamo sognato di varcare i confini della nostra terra, per scoprire la bellezza in posti lontani? Ma se quella bellezza fosse prossima a noi più di quanto immaginiamo?
L’emergenza covid ha certamente impattato sui nostri comportamenti e sul nostro modo di pensare al viaggio. Se in passato i prezzi sempre minori delle compagnie low-cost, la possibilità di arrivare in poche ore dall’altra parte del mondo consentiva un viaggio a “misura di pianeta” oggi Feel@home vuole promuovere e portare alla rivalsa un turismo di prossimità ormai dimenticato.
Il turismo di prossimità di Feel@home vuole:
- Riscoprire le bellezze del nostro territorio
- Aiutare l’economia dei nostri paesi italiani a rifiorire
1. Riscoprire le bellezze del nostro territorio
Con l’app Feel@home si mira alla riscoperta dei luoghi più prossimi: borghi, scorci, paesini di campagna, cammini e sentieri italiani sconosciuti a pochi km da casa. Posti “dietro l’angolo”, quei luoghi che proprio perché eccessivamente vicini e quotidiani non abbiamo mai considerato di guardare con gli occhi di un viaggiatore a scapito di luoghi lontani dalle nostre radici.
2. Aiutare l’economia dei nostri paesi italiani a rifiorire
Il servizio Feel@home è l’opportunità di guardare al proprio territorio, dargli una possibilità di rinascita attraverso la forza della comunità e delle persone che lo abitano e lo vivono.
Leggi anche l’articolo:
“Valorizza il tuo territorio: rendi i tuoi cittadini Primi Cittadini“
Feel@home punta sulle bellezze e le meraviglie del nostro territorio attraverso fonti di investimento non lontane da casa ma all’interno della propria casa, facendo del proprio territorio la prima leva di sviluppo economico
Stefania Massafra
Chiamaci
per parlare
con un nostro esperto
e conoscere
cosa possiamo
fare per te