Feel@Home, un’App che rende i tuoi cittadini protagonisti e promotori della Bellezza della tua terra
“Si può creare, progettare e costruire il posto più meraviglioso del mondo. Ma ci vogliono le persone per trasformare il sogno in realtà” – Walt Disney
Ed è proprio dal valore di cui ogni singolo individuo è promotore che nasce Feel@home, un servizio che permette di dar voce ai tuoi cittadini portando alla luce le radici, le tradizioni, i costumi e tutta la bellezza del tuo territorio rendendo uniche le visite alla tua città.

Feel@Home promuove il turismo del tuo territorio, portando alla rinascita la tua città partendo dai tuoi cittadini. Il vantaggio che feel@home offre è permetterti di valorizzare il capitale umano cittadino: tutti potranno sentirsi valorizzati e accrescere il proprio senso di appartenenza e comunità al territorio trasformando la tua città non solo in un luogo appetibile da visitare ma modello da seguire per altre città, esempio a cui ambire e ispirarsi dove il punto di partenza e investimento sono le risorse già esistenti: le persone.
Saranno i cittadini più appassionati a portare alla ribalta tutta la cultura del posto in cui vivono: dal racconto di storie al patrimonio artistico-culturale, dalle tradizioni culinarie agli usi e costumi, donando identità e carattere al territorio e consentendo di trasferirla e diffonderla tra le culture di viaggiatori, turisti e cittadini del mondo.
Attraverso L’App Feel@home i tuoi residenti potranno lasciare per iscritto suggerimenti, consigli su svariate micro esperienze in base alle loro passioni, conoscenze e professioni, permettendo di rendere indimenticabile il viaggio del turista. Un servizio che coniuga la valorizzazione e la promozione del proprio territorio attraverso la stretta connessione tra residenti e turisti.
Per questo Feel@home si allontana dal turismo di massa per abbracciare un turismo esperienziale, volto a far “vivere” il territorio con le relazioni, gli scambi di conoscenza e di storytelling autentici e provenienti non più e non solo oralmente dai saggi anziani ma da tutti i cittadini, protagonisti e detentori del territorio in cui vivono.
Stefania Massafra
Chiamaci
per parlare
con un nostro esperto
e conoscere
cosa possiamo
fare per te