L’obiettivo del progetto “Feel at Home” è quello di costruire una piattaforma sociale e tecnologica che faccia sentire ogni ospite (turista, …) a casa: in altre parole, una piattaforma che consenta il contatto, l’esperienza, l’incontro fra i locali (residenti) e i numerosi ospiti che visitano il nostro territorio, nello specifico l’area di Martina Franca.
Caratteristica del progetto è la sua dimensione etica che consiste nel coinvolgere la comunità del posto che mette insieme le proprie energie per far vivere il territorio – proponendo al visitatore esperienze autentiche e talvolta inedite – e innesca, quasi inconsapevolmente, processi virtuosi di nuova socialità e partecipazione attiva che, grazie ai molteplici strumenti innovativi che in questo periodo storico sono messi a disposizione della società, diventano un’opportunità concreta per i visitatori.
Nell’area di Martina Franca è stato effettuato un primo censimento di persone disponibili ad offrire, su base volontaria, conoscenza – degli aspetti tipici del territorio (tradizioni, cibo, fauna, flora, cultura, …) – e assistenza – per necessità (medici che parlano la lingua dell’ospite, …) – e oltre 50 “locali” hanno già aderito al progetto.
L’intervento è cofinanziato nell’ambito del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 – Sub-Azione 1.4.B BANDO INNOLABS “Sostegno alla creazione di soluzioni innovative finalizzate a specifici problemi di rilevanza sociale” – PROGETTO Feel at Home cod. UIKTJF3.
Contributo assegnato € 104.068,85
Feel@Home
